venerdì 3 maggio 2013
Bianco e Nero
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 100
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/200 sec
Foto scattata a new york dall'edificio Empire State Building.
mercoledì 16 gennaio 2013
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 200
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/60 sec
FLASH: si
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 200
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/60 sec
FLASH: si
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 200
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/50 sec
FLASH: no
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 100
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/200 sec
FLASH: no
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 100
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/400 sec
FLASH: no
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 200
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/60 sec
FLASH: no
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 100
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/400 sec
FLASH: no
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 200
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/60 sec
FLASH: si
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 100
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/250 sec
FLASH: no
MODELLO: NIKON D3000
ISO: 180
TEMPO DI ESPOSIZIONE: 1/125 sec
FLASH: no
RECENSIONI VIDEO
Gianni Berengo Gardin, Franco
Fontana, Francesco Zizola
Tre tipi diversi di arte si
fondono completamente. Il fotografo Gianni Berengo Gardin ritrae l'artista
Marcello Mariani nel suo studio, il sottofondo musicale jazz completa il tutto
magistralmente.La incredibile capacità di Franco Fontana di rappresentare il colore nei suoi lavori.
Intervista a Francesco Zizola in merito al suo scioccante reportage di guerra.
riflessioni sulla fotografia e racconti sul suo vivere da
fotografo. Foto mostrate e spiegate dall'artista; fotografie di persone comuni
Ansel Adams
gli scatti dei vari periodi della sua vita dai soggetti
naturali alle costruzioni umane
Henri Cartier Bresson
rigore nelle proporzioni dei soggetti inquadrati.
spiegazione di vari suoi scatti nel dettaglio, i dettagli nella sua fotografia e il suo modo
di viverla.
documentario su "paesaggi", libro di Bresson
50 fotografie di Bresson, viste nei documentari precedenti,
tutte in bianco e nero.
sito ufficiale del fotografo
Richard
Avedon
ritratti molto particolari, fotografie di moda.
mostra di Avedon.
scatti di figure umane (tra cui Audrey Hepburn, Picasso,
Dalì, Kate Moss, John Ford Ecc. per finire con un suo autoritratto).
Maurizio Galimberti
ready made pop tramite delle cartoline di Marilin Monroe,
una polaroid e dei timbri.
ritratto di Cesare Cremonini assemblato tramite una
polaroid. Molto creativo, davvero stupefacente il risultato finale.
da un innovazione ingenieristica alla creazione della fotografia
dinamica e innovativa, nella mostra del cinema di venezia 2009.
intervista all’artista
Scianna, Fiorio, Fontana, Robert
Doisneau
l'Italia interpretata da Giorgia Fiorio, la Sicilia
attraverso il colore e la fotografia di Lucio Fontana, la Pianura Padana
interpretata e vista sotto una luce nuova da Ferdinando Scianna.
Robert Doisneau racconta la sua fotografia servendosi dei
suoi scatti e alcune sue celebri frasi.
Gabriele Basilico
la fotografia di Basilico attraverso una mostra di scatti
effettuati nel sud della Francia fino alla Bretagna.
fotografie milanesi dell'autore scattate dal '78 nel
quartiere Vicentina.
Francesco Jodice
Recensione delle 3 storie: San paolo, Aral e Dubai
Mimmo Jodice
documentari sulla fotografia di mimmo jodice
Nino Migliori
la sua fotografia come scrittura di luce,grande
sperimentazione, innovazioni tecniche, fotografo del dopoguerra, sperimenta la
fotografia sociale negli anni 50.
Guido Harari
intervista ad Harari in cui spiega la sua fotografia di
artisti famosi , la sua assoluta spontaneità nell'eseguire i suoi ritratti. La
sua fotografia sociale in giro per il mondo.
lunedì 14 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)